Seleziona una pagina

Bagno per anziani o Bagno ad usabilità intelligente?

Un nuovo concetto di intendere il bagno (e gli anziani)

TUTTO È RELATIVO.
PRENDI UN ULTRACENTENARIO CHE ROMPE UNO SPECCHIO:
SARÀ BEN LIETO DI SAPERE:
CHE HA ANCORA SETTE ANNI DI DISGRAZIE.

(Albert Einstein)

 

 

Hai raggiunto l’età pensionabile e ti senti ancora più desideroso di autonomia ed indipendenza?

Pensi come noi che questo traguardo, chiamato genericamente la terza età, non sia una malattia e soprattutto non sia uguale per tutti?

Concordi con noi che un atteggiamento positivo ed accorto possa essere il giusto stimolo perché la tua vita sia ancora più ricca di opportunità da vivere e più intensamente?

Sei d’accordo che una sensazione di ridotta autonomia nei movimenti possa essere risolta comodamente a casa tua senza coinvolgere eccessivamente chi ti vuole bene?

allora prosegui nella lettura perchè:

 

  • la tua età non è un peso
  • la tua casa è il luogo dei tuoi affetti ed il tuo mondo
  • farsi aiutare è bello ma aiutarsi lo è di più

E’ un dato evidente a tutti che la popolazione italiana stia vivendo un progressivo invecchiamento, così come in generale succede per tutte le economie sviluppate.

 

In una società dove ancora prevale il luogo comune che la gioia e la felicità appartengano esclusivamente alla giovinezza e la tristezza alla vecchiaia, spesso chi non è più giovane finisce con l’immedesimarsi con questi stereotipi.

 

Recenti ed approfonditi studi hanno però evidenziato che una buona salute ed un sufficiente reddito siano più motivanti per gli anziani che non per i giovani ed il solo dato anagrafico non mina il grado di benessere percepito e vissuto.

 

Quindi se è vero che la popolazione invecchia sempre più è pure vero che, sempre più, rimane giovane nello stile, mettendo in evidenza concetti positivi come, appunto, la vitalità, l’ attivismo.

 

Anche se questo aspetto socio-demografico viene visto spesso come problema, soprattutto per la sua sostenibilità economica, non dobbiamo dimenticarci che è frutto di un costante miglioramento delle condizioni di vita medie per le quali abbiamo duramente lavorato.

 

A questo punto della vita, dopo tanti sacrifici, volersi bene significa senz’altro vivere più a lungo e meglio.

 

Questa nuove presa di coscienza sta portando ad un nuovo modo di pensare e la cosiddetta terza età oggi non spaventa più e questa nuova condizione anagrafica è sempre più vista come motivazione per una vita ancora più stimolante e piena.

 

Per non smettere di sorridere agli anni che avanzano è necessario però mettere in atto quei piccoli accorgimenti che evitino traumi, soprattutto psicologici, che porterebbero altrimenti ad un rapido decadimento.

 

Spesso la sola sensazione di non riuscire a compiere agevolmente gesti quotidiani elementari, ha infatti effetti depressivi, che minano la voglia di autonomia ed indipendenza.

 

Soprattutto quando riguardano la sfera dell’igiene personale.

 

Scavalcare la parete di una vasca, sedersi e rialzarsi da un sanitario, troppo basso o non ergonomico, può rivelarsi un’operazione rischiosa, anche per chi non soffre di particolari disabilità.

 

Ricordiamoci infatti che statisticamente la maggior parte degli incidenti domestici degli anziani avviene proprio in queste circostanze.

 

 

La nostra idea di bagno per anziani.

Un’accurata progettazione integrata da soluzioni professionali, e di alta qualità, di tecnologia assistiva come risposta personalizzata alla singola persona inserita nel suo contesto e progetto di vita.
L’idea non è quella di inserire dei semplici ausili ma realizzare un bagno in linea con le tendenze  scegliendo la soluzione migliore in base alle proprie esigenze e alle proprie necessità.
Scarica la nostra checklist

La vasca da bagno.

Se per abitudine, o per la necessità di rimanere seduti, amate la vasca per la vostra igiene personale, dovete sapere che quella tradizionale è forse la più insidiosa e subdola nemica.

Come bene avrete notato l’accesso non è mai stato agevole e col passare degli anni le cose di certo non migliorano.

Che dire poi della necessità di scavalcare il bordo quando si è ancora completamente bagnati e quindi soggetti a scivolare?

Per nostra fortuna la tecnologia oggi ci vieni in aiuto, mettendoci a disposizione vasche con sportello apribile che non solo agevolano l’accesso.

Grazie a speciali dispositivi, utilissimi anche in caso di malessere, il deflusso accelerato ci permetterà di metterci in piedi ed asciugarci in una vasca priva di acqua.

Una curata ergonomia della struttura ed i dispositivi di sicurezza accessori vi consentiranno di badare ai vostri piaceri, in tutta sicurezza.

La cabina doccia.

Quando la vasca diventa un accessorio inutile in casa, noioso pure da pulire, forse è il caso di considerare un’operazione tanto semplice quanto fondamentale: la cabina doccia.

I vantaggi di questo ausilio sono innumerevoli.

Aumentata sicurezza e praticità sono tra i primi.

Cristalli antinfortunistici, accesso possibile anche con sedia a rotelle, possibilità di inserire sedute pratiche ed ergonomiche e maniglioni.

Contattateci senza impegno per la vostra soluzione su misura!

Sanitari, rubinetteria, maniglioni.

 

Inutile nasconderselo, l’impossibilità di assolvere in sicurezza ed in modo autonomo le funzioni corporali rappresenta un dramma, soprattutto psicologico.

Spesso in questi casi la negazione di un oggettivo bisogno di assistenza porta ad incidenti domestici dal decorso incerto.

Con semplici accorgimenti, quali sanitari più alti ed assistiti da maniglioni opportunamente posizionati, si possono evitare situazioni di pericolo. Senza rinunciare alla propria autonomia.

Anche l’adozione di rubinetteria dedicata può essere utile. In particolare per avere una temperatura dell’acqua controllata ed una regolazione più fluida e senza sforzi o movimenti che richiedano entrambe le mani.

Richiedi ora un contatto e scopri la nostra promozione per i prodotti ad usabilità intelligente ed il nostro servizio di installazione in opera

 

10 + 12 =

3 idee per un bagno ricco di eleganza, comfort e design

IL BAGNO SICURO, CONFORTEVOLE E DI DESIGN.   Il...

Shower Cubicle Wellness – Novellini

  Tutto il  benessere in una cabina doccia...

Parquet in bagno? Ecco come è possibile

Parquet in bagno Chi ama il parquet vorrebbe...

5 consigli base per piastrellare il tuo bagno

5 consigli base per piastrellare il tuo bagno è...

Tendenze bagno- idee dagli interior designer

SCRITTO DA ELEANOR JOSLIN   per Mirage Ceramiche...

Bagno per disabili e anziani: detrazioni e contributi.

GUIDA A DETRAZIONI E CONTRIBUTI PER ABBATTIMENTO...

Conoscere il grès porcellanato

Il grès porcellanato è una ceramica a pasta...

Glossario della pavimentazione ceramica

A Assorbimento dell’acqua Per...

Posa in opera

  GUIDA RAPIDA ALLA POSA DELLE PIASTRELLE....

Progetto Re-Nova AcquaMia

Se non amate la vostra casa, probabilmente questo luogo non fa per voi. Re-Nova si coniuga col progetto AcquaMia per offrirvi una selezione di materiali di qualità e pregio. Le nostre proposte esclusive, frutto dell’accurata selezione dei nostri partners, si incontrano così con la vostra ambizione di avere prodotti di alta qualità.

Progetto Re-Nova AcquaMia

Immergetevi in un mondo di soluzioni che faranno del vostro ambiente bagno il luogo di stimoli ed emozioni dove ritrovarvi sarà il vostro piacere quotidiano

I nostri servizi

Posa artigianale qualificata

Servizio pre e post vendita

Credito al Consumo

Call Now ButtonClicca per chiamare ora