Seleziona una pagina

4 Consigli utili prima di scegliere il pavimento esterno

La nostra esperienza, confortata anche da una recente statistica, ci dice che la maggior parte delle richieste di pavimentazione esterna riguarda il rifacimento.

Questo deve farti riflettere, prima di ogni scelta, sull’assoluta necessità di:

 studiare l’ambiente e la sua funzionalità
 considerare come incideranno  i fattori climatici
 valutare solo i materiali che ti garantiscono la funzionalità e la durabilità
 conoscere le lavorazioni più adatte a garantire la qualità dei materiali e a farti risparmiare

Come evitare cattive sorprese

Per realizzare il pavimento esterno perfetto per le tue esigenze ci sono alcune riflessioni preliminari che devi fare.

Di queste, se non vuoi buttare soldi inutilmente, due meritano particolare attenzione:

 La destinazione d’uso.
 Le condizioni ambientali.

Fermo restando che la consulenza professionale di uno specialista è fondamentale, più avanti ti mettiamo a disposizione la nostra:

 Checklist di progettazione

Un pratico strumento di sintesi per avere tutto sotto controllo.

Questo approfondimento è parte della nostra Formula GreenTile, se vuoi saperne di più segui il link.

La destinazione d’uso

Ogni ambiente ha una funzione principale ed individuare la tipologia di materiale adatta non è affatto un’operazione banale.

Non solo ogni tipologia di prodotto ha caratteristiche proprie, adatte ad assolvere perfettamente alcune richieste ma non altre, per cui ti è chiaro che difficilmente useresti un legno per un passaggio carraio.

Ciò che può essere meno immediato invece è che ci sono profonde differenze anche tra materiali apparentemente simili.

Nella progettazione dei pavimenti esterni, i parametri che devi considerare sono:

 l’indice di non scivolosità

 la % di assorbimento 

 la pulibilità

 il carico di rottura

 la durabilità (si intende la resistenza all’invecchiamento)

Guarda la nostra Guida-i pavimenti selezionati per saperne di più

Il microclima

Se nel passaggio precedente abbiamo considerate la progettazione sulla base delle tue necessità d’uso ora prendiamo in considerazione le condizioni ambientali dove verrà realizzato il pavimento esterno. 

Le due condizioni che incidono sulle nostre scelte sono:

 le condizioni climatiche generali, in particolare gelate o neve frequenti

 il microclima specifico dello spazio pavimentato, zona umida o molto esposta al sole ad esempio

Queste a loro volta si rifletteranno su:

 durabilità del materiale

 fruibilità degli spazi 

“E’ molto più facile se poni le domande giuste che non trovare la giusta risposta a domande sbagliate”.

Tra le domande più frequenti c’è sicuramente la richiesta del prezzo. Ovviamente la domanda non è sbagliata, ma ad una condizione, devi sapere esattamente cosa stai valutando.

La presenza sul mercato di molte tipologie di prodotto ha purtroppo generato una grande confusione ed avere le idee chiare in merito alle qualità dei materiali non è affatto semplice.

Cosa puoi fare? Inverti il rischio di errori.

Prima di fare un acquisto prova chiederti cosa succede se:

 sbaglio le misure

 il materiale non è conforme alle mie scelte

 non è adatto al mio ambiente

 ho bisogno di assistenza per un motivo qualsiasi

Per avere la risposta professionale a queste domande non c’è ricerca in rete o grande magazzino che tenga, ma devi rivolgerti ad uno specialista.

Invece di sprecare tempo ricercando un prezzo, fissa il tuo budget e comunicalo chiaramente, vedrai che i costi sono l’ultimo dei problemi che dovrai risolvere.

Non solo avrai l’indicazione di quali sono i prodotti migliori per le tue esigenze ma soluzioni complete, garantite e più adatte a realizzare il pavimento esterno perfetto facendoti risparmiare veramente e senza inutili rinunce.

Vediamo insieme quali sono.

Checklist

Scaricala ora gratuitamente

Plan-Design-Create.

Il pavimento esterno senza sorprese sgradite è il risultato di queste 3 attività:

 Progettazione
 Scelta del materiale adatto
 Realizzazione

Ognuno di questi passaggi è fondamentale per ottenere:

 la perfetta riuscita del tuo pavimento esterno
 un concreto e vero risparmio, senza rinunciare alla qualità

Nella nostra Guida troverai un approfondimento dedicato. Ma prima guarda una breve anticipazione.

La realizzazione dei pavimenti esterni

un servizio fondamentale spesso sottovalutato

Uno degli errori più comuni e dalle conseguenze più disastrose è proprio quello di sottovalutare le manodopere necessarie per realizzare la pavimentazione esterna.

Spesso infatti si dedicano tutte le risorse, in tempo e denaro, a scegliere il materiale pensando che la posa sia un’opera di secondaria importanza da affidare alla prima persona dotata di una minima manualità se non al fai da te.

Purtroppo non c’è nulla di più sbagliato, sia perchè così facendo rischi di:

 dover rifare il lavoro dopo poco tempo

 perdere le agevolazioni fiscali e l’iva agevolata al 10%

Prima di andare alla nostra Guida per un approfondimento dedicato vediamo insieme quali sono le lavorazioni e perchè ce ne sono alcune che ti fanno risparmiare tempo e denaro.

I Sistemi di posa tradizionali

Fino a non molti anni fa, qualsiasi fosse la natura del materiale scelto, per poter procedere alla posa del pavimento esterno erano necessarie alcune opere preventive:

 rimozione del pavimento presistente

 sbancamento del terreno

 interramento e ricopertura per impianti di servizio (deflusso acqua piovana, impianti elettrici ecc)

 formazione di un piano per la posa

 posa del materiale con leganti di varia natura

Questo sistema di posa,  anche se ancora largamente utilizzato e spesso insostituibile, comporta:

 la presenza di diverse figure professionali

 tempi di realizzazione medio lunghi

 costo finale legato alle opere necessarie 

I Sistemi di posa galleggianti

L’evoluzione dei sistemi di posa

Da alcuni anni, a questo sistema tradizionale  si è affiancata la possibilità di realizzare pavimentazioni esterne dal grande pregio estetico che vengono appoggiate semplicemente su piedini o strutture apposite.

I materiali utilizzabili sono:

il grès porcellanato ad alto spessore

il Decking, sia in legno che in legno composito

I benefici sono notevoli in quanto il materiale risulta:

 svincolato dal piano e facilmente rimovibile

 orientabile per fornire le corrette pendenze

 i sottoservizi visionabili in ogni momento.

A questo ovviamente si aggiunge

 il notevole risparmio sulle opere accessorie

 una riduzione dei tempi di realizzazione dell’opera.

I pavimenti esterni che ti consigliamo

Se fino a qualche anno fa la posa di un esterno era possibile solo con i metodi tradizionali a colla o a sabbia e cemento con spolvero, l’introduzione di nuove tipologie di materiali ti consentono oggi di fare interventi decisamente meno invasivi, anche per il portafogli.

La scelta è veramente ampia e spazia dai legni naturali ai legni compositi, posati su strutture in legno o allumino, o anche pavimenti ceramici montati a secco su piedini regolabili.

Particolarmente utili e funzionali consentono di posare in sovrapposizione a pavimentazioni esistenti o semplicemente di evitare onerose lavorazioni edili.

Prima di scegliere il materiale valuta quindi le lavorazioni accessorie, soprattutto quelle di adeguamento del fondo di posa, e prendi in considerazione quelle soluzioni che, anche se apparentemente più onerose possono consentirti di risolvere numerose problematiche facendoti anche risparmiare.

Guarda i filmati messi a disposizione dal nostro partner Ceramiche Mirage per avere alcuni esempi di posa dei nuovi materiali con spessore 20mm.

 

La Formula GreenTile è frutto di 40 anni di esperienza, non si tratta solo di sconti ma di un servizio completo, garantito e professionale per soddisfare tutte le tue esigenze.

Scopri ora la promozione valida solo online e per le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano.

Hai domande? Mettiti in contatto

11 + 15 =

GreenTile by Deprà
  • non è un ecommerce
  • non propone prodotti a primo prezzo
  • non ti vende il solo prodotto

Da oltre 40 anni ricerchiamo i migliori prodotti sul mercato per proporre le soluzioni in grado di fare unica la tua casa.

Grès porcellanato

Vai alla Collezione Grès Porcellanto per esterni

 

Decking

Scopri di più su parquet e legno composito per esterni

 

Grès porcellanato 20mm

Scopri di più sul Grès porcellanato ad alto spessore

 

“Mi sono affidata a loro durante la ristrutturazione di casa.. Personale molto disponibile e preparato.. Ho ricevuto ottimi consigli e prodotti di qualità.  Consigliato vivamente a tutti!”
Gloria A.

“Personale disponibile, gentile e professionale. Prodotti di qualità
Lo consiglio.”
Renata B

“Ottima azienda sempre gentile e disponibile per qualsiasi dubbio molto professionale consigliatissimo.”
Marco B

Lavorazioni

Solo ed unicamente professionisti che sanno esattamente cosa fare

Materiali

Nessun prodotto a stock. Sei tu a fare la scelta, non un direttore commerciale.

Garanzia

Sappiamo esattamente cosa e come farlo. Per questo ti garantiamo per 10 anni le lavorazioni eseguite

Risparmio

Finanziamenti agevolati anche a tasso zero ed assistenza per le detrazioni fiscali

Domande frequenti

Detrazioni Fiscali

Il sopralluogo è gratuito?

Le garanzie sono scritte o verbali?

Per i materiali avete uno showroom di riferimento?

Chi lavorerà a casa mia?

Chi gestirà la parte burocratica?

E’ possibile finanziare la ristrutturazione?

Cosa aspetti allora?

Se hai in programma realizzare i pavimenti esterni nelle province di Cremona Brescia Bergamo o Milano non esitare oltre e contattaci subito

Dal nostro Blog

Suggerimenti e tendenze ma anche informazioni tecniche da dove prendere spunto in libertà

Pavimento esterno facile per giardino

Pavimento esterno facile per giardino

GreenTile 2.0: il Pavimento Esterno Facile per Giardino Il nuovo sistema per posare le piastrelle nel tuo giardino anche senza opere di muratura. Per noi farti risparmiare non significa venderti materiali di scarsa qualità ma proporti soluzioni qualitativamente...

leggi tutto
Pavimenti esterni sopraelevati per terrazze e balconi

Pavimenti esterni sopraelevati per terrazze e balconi

GreenTile: i nuovi Pavimenti per Terrazza, Balcone, Portico. Il tuo spazio esterno. Unico. Come lo sei tu. Per la tua nuova pavimentazione esterna scopri le innovative soluzioni che abbiamo selezionato in oltre 40 anni di attività:  Grès porcellanato ad alto spessore...

leggi tutto
Pavimento per esterni in Teak

Pavimento per esterni in Teak

Il pavimento per esterni in Teak è uno dei legni più utilizzati e più raffinati Durata, stabilità ed estetica ne fanno senz’altro una delle scelte più indicate per ottenere un ambiente esterno di grande design. Dal colore dorato e un profumo caratteristico, è una...

leggi tutto
Call Now ButtonClicca per chiamare ora