Ecofilosofia e sostenibilità.
Pavimenti e rivestimenti certificati: La ceramica che ama e rispetta l’ambiente.
Crediamo che la progettazione di pavimenti e rivestimenti certificati e di qualità non possa prescindere dalla tutela dell’ambiente e, soprattutto, dal rispetto incondizionato verso tutto ciò che ci circonda. Selezioniamo per questo le aziende che negli anni hanno fatto investimenti , ricerca e sviluppo di nuovi prodotti in una vera e propria filosofia aziendale in grado di andare oltre l’ecologia, creando sostenibilità.
Cosa significa “sostenibilità”?
Nel ciclo di produzioni di pavimenti e rivestimenti di qualità la sostenibilità è un processo continuo, ampio e profondo che coinvolge la vita stessa dell’azienda, la qualità dei prodotti che questa offre, l’esperienza di vita di chi ne usufruisce.È la capacità di creare un modello eticamente e ecologicamente virtuoso capace di durare nel tempo preservando il futuro.
Estendendo il concetto ad un prodotto, al nostro prodotto, la sostenibilità implica la capacità di creare soluzioni il cui valore resista negli anni aiutando il sistema a generare un minore consumo, un minore spreco, minori costi di smaltimento, minori emissioni complessive.
Pavimenti e rivestimenti certificati sono un prodotto sostenibile, ecologico, etico e di qualità.
Per generare sostenibilità è fondamentale un impegno volontario continuo e una gestione solida e attenta del futuro. Per questo le migliori aziende come il nostro partner Mirage investono a tutti i livelli con l’implementazione costante e programmata di tecnologie, procedure e risorse in grado di realizzare prodotti dagli standard qualitativi sempre più elevati dedicati ad un mondo di minori consumi e sprechi.
I pavimenti e rivestimenti certificati sono una garanzia per i nostri clienti di ricevere un prodotto:
DUREVOLE Il gres porcellanato è un materiale inerte, quindi non soggetto a variazioni nel tempo, e garantisce performance tecniche che ne riducono i segni di usura, quali ad esempio resistenza agli urti, all’abrasione ed allo sporco.
Ad esempio il gres porcellanato Mirage è realizzato costantemente con standard di livello superiore rispetto alle norme di riferimento, per offrire ai propri clienti un prodotto di altissima efficienza che possa durare ancora di più nelle case e nei progetti di chi ci ha scelto.
GARANTITO L’intero sistema di procedure e controlli che Mirage ha implementato incide anche sulla gestione della qualità. Ciò aumenta la sicurezza per i nostri clienti e per i nostri consumatori di ricevere prodotti in linea con gli standard dichiarati in termini di valore estetico, caratteristiche fisiche e performance tecniche.
ECOLOGICO Ogni lastra prodotta deve rispondere ai criteri del costruire sostenibile, ovvero è garantita da certificazioni internazionali che ne attestano il basso impatto ambientale, le elevate prestazioni e il comfort abitativo. In particolare, ogni prodotto certificato da Mirage è realizzato:
- senza l’utilizzo di materie prima nocive, collanti o resine;
- con materie prime provenienti da cave di qualità certificata e controllata;
- riciclando quante più risorse possibile lungo tutto il processo produttivo;
- con un ferreo controllo delle emissioni e dell’impatto ambientale;
- con un continuo miglioramento dei vari processi per ridurre costantemente il fabbisogno energetico;
- nel più totale rispetto della sicurezza dei luoghi di lavoro.
Pavimenti e rivestimenti certificati : la filosofia produttiva del nostro partner Mirage
I risultati che Mirage sta ottenendo nel contenere i consumi di energia, nel riciclare scarti e rifiuti, nella riduzione delle emissioni, dimostrano che oggi è davvero possibile produrre pavimenti e rivestimenti certificati di altissima qualità e design, con un impatto sull’ambiente quasi nullo.
Recuperiamo e ricicliamo.
- 100% delle acque di produzione: tutte le acque usate in produzione vengono filtrate dopo l’utilizzo e grazie ad un sistema di incanalamento e stoccaggio possono essere riutilizzate. Oltre a questo, Mirage è anche in grado recuperare e riutilizzare l’acqua piovana.
- 100% di riciclo degli scartiI fanghi o scarti crudi che si generano in produzione prima del passaggio in forno, vengono purificati e completamente riutilizzati nelle produzioni successive. Mirage è addirittura in grado di assorbire residui di altre aziende, riciclando così più del 100% della propria produzione di scarti. Gli scarti cotti ed i fanghi da levigatura, non essendo riciclabili nel processo di produzione, vengono riutilizzati in altri processi industriali.
- 100% delle palette riciclate: tutto l’imballaggio che entra in Mirage viene riutilizzato per trasporto di altri materiali, reso al fornitore per successive spedizioni verso l’azienda oppure riciclato come truciolare.
- 95% della carta delle scatole è riciclata
Controlliamo le emissioni
Le emissioni di CO2 di Mirage sono costantemente monitorate e tenute sotto controllo anche con interventi diretti di abbattimento come, ad esempio, la sostituzione di carrelli elevatori a diesel con carrelli elettrici e l’eliminazione di mezzi a motore per lo spostamento delle persone all’interno dello stabilimento.Il rispetto degli standard è certificato dagli enti regionali ARPA. Ogni altra eventuale emissioni in atmosfera, è rigidamente controllate da laboratori esterni e regolate delle autorità competenti. Tra queste sostanze, quelle più tipiche del processo produttivo ceramico sono fluoro, monossido di carbonio (CO), ossido di zolfo (SO2), aldeidi, biossido di azoto (NO2).
La sostenibilità Mirage è certificata
Operare e competere in uno scenario internazionale, per grandi commesse e progetti tecnologicamente all’avanguardia impone alle aziende come Mirage di adoperarsi per ottenere le indispensabili certificazioni. Queste attività, e il lavoro che richiedono, non sono interpretate da Mirage come una vuota burocrazia, ma come un percorso strategico di evoluzione della struttura e delle competenze, che si riconfigurano secondo standard più elevati, nel quadro della tensione continua dell’azienda verso l’eccellenza.
Certificazioni Ambientali

Direttiva EU IPPC
Mirage rispetta la direttiva IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control), che attesta il rispetto di precisi parametri e “l’utilizzo delle migliori tecniche disponibili”, dette anche BAT (Best Available Techniques) per i processi industriali. L’uso delle BAT certifica la riduzione da parte di Mirage delle emissioni inquinanti e dell’impatto ambientale, riducendo nel contempo i consumi energetici e migliorando la produttività e la qualità della produzione.

LEED compliant
Tutte le lastre a catalogo Mirage® sono LEED Compliant e contribuiscono ad ottenere un massimo di 10 crediti Leed, a seconda del colore ed al suo impiego.
Certificazioni relative al sistema azienda

Certificazione EN ISO 9001
Certifica la gestione della qualità in tutti i processi industriali, monitorando e quindi assicurando la stabilità delle condizioni del prodotto di prima scelta che deve sempre rispettare le condizioni di vendita dichiarate. L’ente certificatore indipendente DNV effettua controlli per studiare e valutare i processi di qualità che l’azienda implementa in tutte le aree aziendali.
Certificazioni DNV Mirage-DNV-International | Certificazioni DNV Mirage-Pre-consumer
Sorgente: Mirage Ceramiche