5 consigli base per piastrellare il tuo bagno è rivolto a chi si sta preparando a ristrutturare o arredare l’ambiente bagno per accompagnarvi ad individuare quello stile che vi contraddistingue.
In genere, il primo passo che si compie nel passare dall’idea alla realizzazione è quello di scegliere come e con cosa rivestirlo.
Prima di affrontare il tour delle sale mostra e dei negozi di arredo bagno per scegliere elementi d’arredo e complementi è bene tenere presente, infatti, che pavimento e rivestimento sono il cuore dello stile che volete dare al vostro bagno.
Visualizzare il loro abbinamento diventa quindi fondamentale per non rischiare di trovarsi a lavoro finito con un ambiente che non vi rappresenta.
Di seguito vi proponiamo i 5 abbinamenti base pavimento-rivestimento da cui partire per definire con perfezione il vostro stile
Pavimento al centro…
In questo caso l’abbinamento punta tutto su un pavimento protagonista, con un carattere e un design deciso e ben definito.
Una maiolica, piuttosto che una decorazione a tappeto o piastrelle con grafiche geometriche e colorate.
A quel punto alle pareti è d’obbligo una piastrella neutra a tinta unita o in alternativa la parete nuda con il semplice intonaco.
… o rivestimento al centro
Un classico. Ad essere protagonista è il rivestimento con piastrelle, mosaici e decori dal forte impatto visivo per un effetto lussuoso o per creare zone e aree dedicate all’interno di uno stesso ambiente.
In questo caso il pavimento rimane semplice e regolare, possibilmente in tinta unita.
Se desiderate uno stile sofisticato e ardito, potete giocare con colori, forme e formati creando disegni geometrici ed effetti ottici.
Gli schemi di posa sono protagonisti tra esagoni, scacchiere, tappeti, degradè e pattern originali.
Total look
L’uniformità totale tra pavimento e rivestimento è uno degli abbinamenti da sempre più apprezzati e in grado di valorizzare l’arredobagno. Prevede l’impiego dello stesso materiale e dello stesso colore che da terra prosegue a parete.
Una variante più “movimentata” può prevedere l’uso di formati diversi che rompono lo schema e creano varianti grafiche e geometriche.


Material mix
Una delle soluzioni di design più attuali prevede l’uso combinato di più materiali e superfici. Mescolare legno, ceramica e pietra, ad esempio, oppure giocare con elementi lucidi, opachi, superfici strutturate e liscie, consentirà al vostro bagno di accogliere qualsiasi elemento d’arredo trasmettere sensazioni estremamente materiche .
