Seleziona una pagina

L'incentivo Conto Termico di Progetto Calore, Sicuro! by Deprà

Per un risultato a zero sorprese

Progettazione, realizzazione, assistenza.

Cos’è il Conto Termico e come si calcola, esempi di applicazione.

Cos’è il conto termico.

Il 31 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo conto termico 2.0 che potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno, già introdotto dal Decreto Ministeriale del 28/12/2012, per interventi di incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) e prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe, termocamini e caldaie a biomassa che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti.

Non si tratta quindi di una detrazione di imposta ma ti verrà liquidato l’importo direttamente in conto corrente.

Per importi fino a 5000,00€ entro 4 mesi per importi superiori sarà diviso in due rate annuali.

conto-termico

Quali interventi possono accedere all’incentivo?

 

Il pacchetto degli interventi incentivabili è molto ampio ma, per quanto è necessario approfondire in questo aritcolo, ti basti sapere che potrai:

  • installare un nuovo inserto nel tuo vecchio focolare aperto
  • sostituire il vecchio inserto con un nuovo inserto
  • togliere il vecchio camino ed installare una stufa e viceversa
  • sostituire la tua vecchia stufa

Come viene calcolato il contributo Conto Termico?

 

Il contributo copre fino al 65% delle spese sostenute per realizzare l’intervento e varia in funzione:

  • della potenza nominale dell’impianto
  • delle emissioni di polveri in atmosfera rilasciate dall’impianto
  • della zona climatica in cui sarà installato il prodotto, in relazione delle ore medie di funzionamento di ciascun comune e provincia.

Possiamo semplificare di molto facendo queste considerazioni che vi daranno un ordine di grandezza abbastanza vicino alla realtà:

  • l’importo massimo erogabile è il 65% dell’importo speso
  • ogni prodotto ha un massimo incentivabile sulla base dell’efficienza propria della stufa e della fascia climatica dove è stata installata.

A questo punto vi basterà prendere il totale dei lavori e moltiplicarlo per il 65%. Successivamente dovrete verificare quanto la vostra stufa può passare, questi dati vengono di solito pubblicati sui siti ufficiali dei produttori. Se questa cifra è inferiore al 65% vi verrà bonificato questo importo se è superiore vi sarà bonificato il 65% dei lavori.

Proviamo a fare chiarezza con un esempio

Stufa a pellet Omega Plus di Klover

Esempio valido per il solo prodotto esclusa l’installazione(listino agosto2022).
Prezzo di Listino iva 22% inclusa€ 4755.00
Promo iva 10% inclusa*€ 3215.00
Incentivo Conto Termico Stufa**€ 1640.00
* nel caso di sola vendita l’iva applicabile è quella ordinaria al 22%. Nel caso di vendita con posa si applica iva agevolata al 10%
** contributo previsto per questa stufa installata in fascia climatica E.
 
A questo punto non rimane altro da fare che moltiplicare il totale del costo
€3215.00*65%= €2090.00 (importo massimo incentivabile)
e verificare che non sia più basso dell’incentivo ammesso dalla stufa (€1640.00). In questo caso il bonifico riconosciuto sarà di €1640.00.
 
Nel caso avessimo avuto un totale costi per
€2000.00*65%= € 1300.
e lo stesso incentivo stufa di €1640.00 il bonifico sarebbe stato di €1300.00, ovvero il limite massimo agevolabile del 65% dei lavori.
 
 

Qualcosa non ti è chiaro? Scopri la nostra promozione esclusiva

Oppure compila il form che trovi più avanti o chiamaci allo 0374/85044

stufa a pellet omega plus avorio_compressedtufa a pellet omega plus avorio

La Selezione delle Stufe

Stufe di ultima generazione per un'esperienza d'uso oltre ogni aspettativa

La Selezione degli Inserti

Inserti di ultima generazione per un'esperienza d'uso oltre ogni aspettativa

Richiedi Info Il Conto termico. Opportunità da conoscere.

* campi obbligatori

Call Now ButtonClicca per chiamare ora