Progetto Calore, Sicuro!
Per un risultato a zero sorprese.
Progettazione, installazione, manutenzione del tuo impianto a biomassa.
I 4 passaggi per avere un impianto a biomassa perfetto.
La progettazione
Il gruppo termico
Installazione/assistenza
La scelta della biomassa
Perchè affidarsi a degli specialisti?
Ti sei mai chiesto perchè la filiera delle biomasse è così piena di offerte tranne che per un aspetto?
Intendo dire che puoi facilmente trovare chi vende solo il gruppo termico (in primis i grandi magazzini ma anche online).
Puoi altrettanto facilmente trovare chi ti vende la fumisteria, di ogni genere e tipo.
Ancora di più per quanto riguarda la biomassa: pellet, legna o cippato che sia.
Ma non trovi nessuno che ti certifichi un impianto che non abbia progettato o del quale non sia assolutamente certo di come è stato realizzato.
Progetto, installazione, assistenza

Installare un impianto a biomassa senza abilitazione è reato!
Proprio così!
Installare un impianto per stufa a pellet o un impianto per stufa a legna richiede un’abilitazione che viene rilasciata dopo aver seguito dei corsi di formazione e la stessa deve risultare dalla visura camerale societaria.
Esigi un installatore abilitato e qualificato. Progettazione, installazione, certificazione dell’impianto, collaudo ed assistenza non solo ti permetteranno di scaldarti in sicurezza ma di poterlo fare accedendo alle agevolazioni. Secondo normativa!
Pensi che la cosa non ti interessi?
Ti basti pensare che se hai fatto la domanda di detrazione fiscale potresti perderne i benefici, dovendo restituire gli sgravi che ti sono stati concessi ed andando incontro ad una sanzione.
La certificazione dell’impianto a biomassa.
La normativa di riferimento 10683/12 ha ulteriormente ampliato il quadro normativo estendendosi a tutti gli apparecchi < ai 35KW di potenza.
L’impostazione adottata considera come un impianto unitario l’insieme composto da apparecchio, presa d’aria e sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.
Particolare attenzione è stata posta ai singoli elementi costitutivi dell’impianto rendendo obbligatorie certificazioni di rispondenza alla nuova normativa.
Ma non solo!
In nome di una maggiore tutela della sicurezza del consumatore gli impianti vanno certificati da persona abilitata e qualificata che deve rilasciare idonea documentazione.
Progettazione+installazione+manutenzione(a norma)= SICUREZZA .
Questo è un argomento di drammatica attualità nei mesi invernali.
La manutenzione è un atto di responsabilità doverosa!!
Ed è un atto di civiltà verso sè stessi, la propria famiglia ed il vicinato.
L’argomento è decisamente ampio e si connette alla necessità di far operare personale qualificato.
Per un approfondimento ti abbiamo messo a disposizione del materiale informativo e formativo. Fanne tesoro!
Ma soprattutto ricordati di affidarti a personale qualificato ed esigi un servizio come Progetto Calore, Sicuro!
Assistenza qualificata = risparmio, maggior durata e miglior funzionamento del gruppo termico.
“Buongiorno, la mia stufa fa un rumore strano e non ne vuol sapere di accendersi. Proprio in questi giorni che fa così freddo…..”
Sai quante volte assistiamo a questa scenetta, che è poi un dramma per chi la vive?
Spesso attratti da super promozioni si è portati a fare acquisti di “pancia”, cioè senza riflettere. Sembra tutto molto bello ma poi, come sempre, i nodi vengono al pettine.
La stufa a pellet, ma anche una stufa a legna, come tutti i beni durevoli, hanno prima o poi bisogno di assistenza.
Un guasto, una rottura accidentale o più banalmente un’operazione di manutenzione straordinaria lo si deve mettere in conto ed è proprio qui che si vede la differenza.
Perchè scegliere un leader di mercato o comunque un Brand.
Semplicemente per il servizio che sono in grado di offrirti nel tempo.
Un marchio è strutturato per avere i pezzi di ricambio per molti anni a venire. Questo significa che non dovrai impazzire per reperire ciò che ti tiene spenta la stufa.
La qualità media della componentistica è superiore.
Non solo perchè un marchio leader appoggia sull’affidabilità del prodotto ma anche perchè fornire gratuitamente (la garanzia è di due anni) i pezzi di ricambio metterebbe in crisi un’azienda che produce migliaia di pezzi.
Un brand mantiene la sua posizione se sa innovare.
Solo un’azienda ben strutturata può investire in ricerca e sviluppo e garantirti di avere sempre il meglio.
Questo si traduce in vere e proprie innovazioni così come in miglioramenti del parco macchine esistente.
Ne è un esempio il rilascio periodico di aggiornamenti software alla schede elettroniche delle stufe a pellet al fine di migliorare l’efficenza della combustione.
Preferisci un rivenditore che sia centro di assistenza tecnico (CAT) ufficiale.
Un rivenditore che ha un proprio CAT è in grado di garantirti interventi più rapidi e risolutivi. Ma anche molto più economici.
Affidabilità di un CAT ufficiale.
Innanzitutto chi ha curato la progettazione e l’installazione conosce l’intero impianto per stufa a pellet o l’impianto per stufa a legna. Anche le parti che non sono in vista.
Ne consegue che l’intervento sarà molto più rapido, efficiente ed efficace. Con notevole risparmio per te.
Un CAT ufficiale è stato riconosciuto nella sua affidabilità e competenza dall’azienda produttrice, che a seguito di specifici corsi di aggiornamento, qualifica e certifica le competenze acquisite.
A questo punto ti dovrebbe essere estremamente chiaro perchè devi affidarti a personale specializzato, qualificato e certificato. E se risiedi nelle provincie di Cremona, Brescia o Bergamo la tua soluzione si chiama Progetto Calore, Sicuro!
Il Conto Termico
Conosci il programma statale a sostegno dell’utilizzo delle fonti rinnovabili e per l’efficientamento energetico. Per i nostri clienti abbiamo attivato da tempo un team di specialisti che si prenderanno cura di tutte le incombenze burocratiche. A differenza della detrazione fiscale in questo caso potrete usufruire di un rimborso sul vostro conto corrente dell’importo riconosciuto, Cosa aspettate?
[et_bloom_inline optin_id=”optin_11″]